Un blister in PET è un tipo di imballaggio realizzato in plastica polietilene tereftalato (PET), progettato a forma di "conchiglia" incernierata che si apre e si chiude come una conchiglia. È comunemente utilizzato per l'imballaggio al dettaglio grazie alla sua durata, trasparenza e capacità di esporre e proteggere in modo sicuro i prodotti.
Materiale – Realizzato in plastica PET, leggera, infrangibile e riciclabile (codice resina plastica #1).
Design – Due metà incernierate che si chiudono a scatto, spesso con un meccanismo di bloccaggio o bordi termosaldati.
Trasparenza – Il PET trasparente consente di vedere i prodotti, riducendo la necessità di materiali di marketing aggiuntivi.
Sicurezza – Il design a prova di manomissione aiuta a prevenire i furti (spesso utilizzato per elettronica, cosmetici e piccoli beni di consumo).
Personalizzazione – Può essere modellato in varie forme e dimensioni, con opzioni per branding, stampa o aggiunta di inserti.
Elettronica (unità USB, cuffie, batterie)
Giocattoli e piccoli gadget
Cosmetici e articoli per la cura della persona
Cibo (bacche, insalate, prodotti da forno in blister ventilati)
Prodotti farmaceutici e dispositivi medici
✔ Leggero ma resistente
✔ Ottima visibilità del prodotto
✔ A prova di manomissione e sicuro
✔ Riciclabile (controllare le linee guida locali per il riciclaggio)
✖ Può essere difficile da aprire senza attrezzi (portando alla "rabbia da imballaggio")
✖ Alcune preoccupazioni ambientali se non riciclato correttamente
I blister in PET sono popolari nella vendita al dettaglio grazie alle loro proprietà protettive e di facile esposizione, sebbene alcuni marchi stiano passando a alternative più sostenibili come rPET (PET riciclato) o materiali compostabili.